Addio a Fiorenzo Scardigli, Presidente Pellicorse dall'86 al 2006
03-02-2025 17:08 - News
Fiorenzo Scardigli
San Miniato (PI), 3 febbraio 2025 - È con grande dolore che si annuncia la morte di Fiorenzo Scardigli, avvenuta questa mattina, all'età di 89 anni. Imprenditore di successo e figura centrale nel mondo del motociclismo, Scardigli è stato presidente del Moto Club Pellicorse dal 1986 al 2006, portando il club e il motocross di San Miniato a traguardi straordinari. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche nell’intero ambiente motociclistico che lo ha visto protagonista per più di venti anni.
Il Presidente che ha scritto la Storia del Motocross
Fiorenzo Scardigli ha avuto il merito di segnare un’epoca nel motocross, portando il Moto Club Pellicorse a livelli internazionali. Durante il suo mandato, ha fatto arrivare a San Miniato due eventi mondiali di motocross: il Gran Premio 500 nel 1985 e il Gran Premio 125 nel 1992, eventi che hanno scritto una pagina indelebile nella storia del motocross italiano. Sotto la sua guida, il circuito Santa Barbara è diventato un simbolo di eccellenza, ospitando non solo mondiali, ma anche competizioni continentali e tricolori che hanno contribuito a rendere San Miniato una delle capitali italiane del motocross.
Un uomo di grande spirito umano
Con il suo spirito di amicizia e la passione per lo sport, è stato un punto di riferimento per tutti coloro che lo hanno conosciuto. Ha dedicato tanto tempo e risorse alla crescita dell’impianto sportivo de La Serra, dove sono passati e cresciuti numerosi giovani talenti del motocross.
L'ultimo saluto
Fiorenzo Scardigli lascia una traccia indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto, sia come sportivo che come uomo. La sua morte segna la fine di un’era per il motocross locale, ma il suo ricordo vivrà per sempre, così come l’impegno che ha profuso per la sua città e il suo sport. Mercoledì 5 febbraio, alle 9:30, la comunità locale e quella del motociclismo avrà l’opportunità di rendergli l’ultimo saluto nella chiesa di San Miniato, dove un'intera città gli dirà addio. Un addio che non cancella ciò che ha lasciato, ma lo celebra come protagonista di un capitolo importante della storia di San Miniato.
Il ricordo di Giorgio Sardi, suo successore alla guida del Moto Club Pellicorse
"Fiorenzo è stato un grande presidente del Moto Club Pellicorse, lungimirante, una persona che sapeva relazionarsi e che puntava al fare per il bene della nostra associazione e della città". Lo ricorda Giorgio Sardi, che ha preso il suo posto alla guida del sodalizio del cuoio. Ha sempre avuto idee innovative per il bene del Pellicorse e della città di San Miniato. “È stato molto attivo fino all'ultimo giorno del suo mandato nel 2006, dando sempre un apporto decisivo”.
Il Presidente che ha scritto la Storia del Motocross
Fiorenzo Scardigli ha avuto il merito di segnare un’epoca nel motocross, portando il Moto Club Pellicorse a livelli internazionali. Durante il suo mandato, ha fatto arrivare a San Miniato due eventi mondiali di motocross: il Gran Premio 500 nel 1985 e il Gran Premio 125 nel 1992, eventi che hanno scritto una pagina indelebile nella storia del motocross italiano. Sotto la sua guida, il circuito Santa Barbara è diventato un simbolo di eccellenza, ospitando non solo mondiali, ma anche competizioni continentali e tricolori che hanno contribuito a rendere San Miniato una delle capitali italiane del motocross.
Un uomo di grande spirito umano
Con il suo spirito di amicizia e la passione per lo sport, è stato un punto di riferimento per tutti coloro che lo hanno conosciuto. Ha dedicato tanto tempo e risorse alla crescita dell’impianto sportivo de La Serra, dove sono passati e cresciuti numerosi giovani talenti del motocross.
L'ultimo saluto
Fiorenzo Scardigli lascia una traccia indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto, sia come sportivo che come uomo. La sua morte segna la fine di un’era per il motocross locale, ma il suo ricordo vivrà per sempre, così come l’impegno che ha profuso per la sua città e il suo sport. Mercoledì 5 febbraio, alle 9:30, la comunità locale e quella del motociclismo avrà l’opportunità di rendergli l’ultimo saluto nella chiesa di San Miniato, dove un'intera città gli dirà addio. Un addio che non cancella ciò che ha lasciato, ma lo celebra come protagonista di un capitolo importante della storia di San Miniato.
Il ricordo di Giorgio Sardi, suo successore alla guida del Moto Club Pellicorse
"Fiorenzo è stato un grande presidente del Moto Club Pellicorse, lungimirante, una persona che sapeva relazionarsi e che puntava al fare per il bene della nostra associazione e della città". Lo ricorda Giorgio Sardi, che ha preso il suo posto alla guida del sodalizio del cuoio. Ha sempre avuto idee innovative per il bene del Pellicorse e della città di San Miniato. “È stato molto attivo fino all'ultimo giorno del suo mandato nel 2006, dando sempre un apporto decisivo”.
Fonte: Ufficio Stampa MC Pellicorse